Volkswagen Passat

La Volkswagen Passat è una vettura storica prodotta dalla casa automobilistica tedesca fin dal 1973 in diverse serie. Si può affermare che insieme alla Golf costituisce la vettura del tipo berlina più rappresentativa di tutta la produzione Volkswagen. Nel tempo il modello si è evoluto sia dal punto di vista della meccanica che stilisticamente, adeguandosi ai gusti e alle necessità del pubblico. In tutto si contano sei versioni differenti. Durante la fase di sviluppo, la Passat ha visto le sue dimensioni aumentare progressivamente, inoltre accanto all'allestimento standard ne è stato messo in produzione anche uno del tipo station wagon. In tutta Europa il modello della Passat ha raggiunto, per la medesima categoria Volkswagen, un livello piuttosto elevato di abitabilità e comfort.

La Volkswagen inizia la produzione della sesta ed ultima serie della Passat nel 2005. Rispetto alle versioni precedenti il nuovo modello della casa tedesca presenta molteplici novità sia dal punto di vista meccanico che stilistico. Molte modifiche vengono introdotte per migliorare il comfort di guida del conducente come nel caso del freno di stazionamento che da manuale diventa elettronico. In questo modo la classica leva del cosiddetto freno a mano, posta a destra in basso del blocco centrale, viene sostituita da un pulsante posizionato sulla parte sinistra del volante con un recupero ulteriore di spazio. Il sistema di frenata, inoltre, è assistita dal dispositivo detto di Auto hold particolarmente funzionale nel caso di partenza in salita, infatti il sistema permette alla vettura di rimanere in fermo anche senza aver azionato il freno.

Volkswagen PassatNel 2008 la Passat subisce un primo restyling della serie, il quale va ad agire sia su fattori estetici che delle prestazioni. Le dotazioni e gli allestimenti vengono parzialmente aggiornati rispetto a quelli adottati in precedenza. Anche le motorizzazioni diesel subiscono delle modifiche di rilievo. I motori disponibili sulla sesta serie della Volkswagen Passat sono sia ad alimentazione diesel che a benzina, nello specifico viene adottato il 2 litri nelle due versioni eroganti rispettivamente una potenza di 140 e 170 cv. Nell'ultima serie la Passat viene costruita interamente sul pianale della Golf con il posizionamento trasversale del motore. Nel restyling del 2008 vengono aggiunte altre due motorizzazioni diesel 2,0 litri, progettate con tecnologia common rail in grado di sviluppare la stessa potenza dei benzina.

Nell'ottica di progettare e realizzare vetture che siano compatibili con la sostenibilità ambientale, la Volkswagen ha sviluppato della Passat anche una versione a metano, sia negli allestimenti berlina che variant. In questo caso il motore 1,4 TSI, assistito da un dispositivo atto alla sovralimentazione, riesce a mettere a disposizione del conduttore una potenza di 150 cv. Il pieno di metano garantisce circa 450 km in autonomia. La particolare collocazione dei serbatoi nella zona inferiore della scocca permette di godere ampiamente di tutti gli spazi che la vettura riesce a mettere a disposizione in base alla propria conformazione. L'alimentazione a metano è assistita da un serbatoio benzina che entra in gioco in regime di riserva, in questo modo la vettura riesce a coprire circa 900 km in autonomia.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia