BMW X3

La BMW X3 è un modello proposto dalla famosa casa bavarese, appartenente alla categoria dei SUV che in casa BMW vengono ribattezzati SAV (Sport Activity Veichle).

La X3 fu presentata al grande pubblico per la prima volta al Salone di Francoforte nel 2003 e in seguito è stata prodotta in due serie: la BMW E83 e la più recente F10. Il segreto che permette a questa autovettura di imporsi come un'eccellenza nella categoria dei SUV di fascia premium è lo stile nuovo, che non tradisce i tratti estetici caratteristici delle autovetture BMW, unito alle innovazioni tecnologiche tese ad aumentare l'efficienza dell'autoveicolo e il comfort di guida.

BMW X3Dal punto di vista delle linee, la BMW X3 riprende dei tratti tipici della precedente X5 ma con una maggiore attenzione alla modernità. La parte posteriore viene ripresa e riproposta nella sua conformazione originaria, ma le fiancate seguono un andamento curvilineo che contribuisce a dare al corpo della vettura un accentuato senso di dinamismo. Il frontale resta invece tradizionale riprendendo i grossi fari e la stessa conformazione del cofano dei modelli BMW SAV precedenti.

Dove la X3 si presenta completamente rivisitata è l'abitacolo, molto più spazioso. In lunghezza cresce di quasi 8 cm, passando dai 457 cm precedenti agli attuali 464,8 cm, inoltre acquista altri 3 cm in larghezza con grande soddisfazione degli occupanti che possono godere di maggiori spazi. La capacità di carico aumenta con un volume massimo di 1600 litri, mentre il divanetto posteriore è ripiegabile in tre diverse soluzioni.

Negli optional che il modello X3 mette a disposizione, unitamente ai materiali utilizzati e alla perizia con cui sono predisposte le rifiniture interne, si ritrova tutta la professionalità del marchio BMW. Tra gli optional altamente tecnologici che vengono proposti si può scegliere il sistema di comando IDrive BMW il cui schermo ad 8,8 pollici di interfaccia è installato nella plancia. Ancora, sono disponibili il climatizzatore automatico, un sistema audio ad alta definizione, il tettuccio panoramico in vetro, telecamera di retromarcia, etc.

Nel momento in cui l'ultima generazione X3 farà la sua comparsa sul mercato, saranno disponibili due motorizzazioni. La prima (xDrive20d) vede montare un motore 2,0 litri, 4 cilindri turbo-diesel ad iniezione diretta di carburante con una potenza di 184 cv. Per quanto riguarda le prestazioni erogate si parla di 8,5 secondi per passare da 0 a 100 km/h con una velocità massima di 210 km/h. I consumi previsti sono di 5,6 litri ogni 100 km. La seconda motorizzazione è a iniezione diretta di benzina (xDrive35i) 3,0 litri biturbo (TwinPower Turbo BMW), con una potenza di 306 cv. In questo caso si passa da 0 a 100 km/h in appena 5,7 secondi, mentre la velocità massima raggiungibile è di 245 km/h. I consumi si assestano sugli 8,8 litri di carburante per 100 km.    

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia