Menu
Range Rover Sport
La Range Rover Sport è la vettura, di tipo fuoristrada-SUV, prodotta dalla casa automobilistica inglese Land Rover. La casa inglese ha creato questo modello nel 2006, riprendendo parecchi tratti della Discovery, come la componentistica, il telaio, il motore e la trasmissione, accostandoli al marchio "Range Rover".
La Range Rover Sport è stata definita da molti esperti come l'eccellenza del SUV sportivo, con un assetto su strada molto aggressivo, con una linea elegante e grintosa. Il cambio automatico con Command Shift, gli interni di alto profilo, le dotazioni eccezionali, rendono questa vettura appetibile ad una fascia economicamente alta di consumatori.Specifiche tecniche
Per ciò che riguarda gli allestimenti, la Land Rover offre due linee, una linea alimentata a benzina, con due sole tipologie di vetture, che partono da 81.901 euro del modello Range Rover Sport 4.2 V8 Supercharged; l'altra linea, con più opzioni e più vetture, parte dai 53.901 euro della Range Rover Sport 2.7 TDV6 S, alimentata a gasolio, che sarà la vettura che andremo ad analizzare.
La Range Rover Sport 2.7 TDV6 S ha una lunghezza di 479 cm, per una altezza di 181 cm ed una larghezza di 193 cm, ha 5 posti e 5 porte.
Per ciò che riguarda il motore, ricordiamo che è alimentato a gasolio, ha una omologazione Euro 4, una potenza massima di 140 kW a 4000 giri al minuto; la velocità massima di questa vettura è di 193 km/h, mentre ha una accelerazione da 0 a 100 km/h in 12,7 secondi.
La Range Rover Sport 2.7 TDV6 S ha la trazione integrale permanente, con un cambio automatico a controllo elettronico, disattivabile per un utilizzo del cambio manuale e sequenziale a 6 rapporti.
Per l'aspetto dei consumi, il serbatoio della Range Rover Sport ha una capacità di 84 litri, per un consumo medio, in tratto misto, di 10 litri ogni 100 km.
Fra gli optional di serie, che questa vettura offre, citiamo l'ABS a quattro canali e freni a disco autoventilanti, climatizzatore automatico, chiusura centralizzata, DPF (filtro anti particolato), il controllo dinamico di stabilità (DSC) e gli alzacristalli elettrici anteriori e posteriori.
Ultimi articoli aggiunti
- Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
- Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
- Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
- Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
- Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia