Esistono case mitiche: Ferrari, Rolls Royce, Aston Martin, Lamborghini, Lotus... alcune nate già così altre hanno acquisito fama nel tempo e con i modelli sempre migliori. Porsche no: ha iniziato col botto! Il primo modello di produzione della casa di Stoccarda fu infatti la mitica e meravigliosa

Porsche 356

Porsche 356La Porsche 356 è un’automobile prodotta in un arco temporale che va dal 1948 al 1966 e che si presenta sia in versione coupé che roadster; un’auto dunque d’epoca, ma che ha sempre saputo rinnovarsi nel tempo con la classe e l’eleganza tipiche del marchio Porsche. Nell’arco di circa venti anni questa vettura è stat prodotta in numerose versioni, lasciando un ventaglio di scelta molto ampio tra la clientela affezionata: tra il 1948 e il 1951 la Porsche 356 è stata realizzata in 48 esemplari in alluminio su legno e quindi per questo denominata Superleggera; nel 1952 è stata prodotta in versione America Roadster, con soli però 12 esemplari di esportazione; tra il 1950 e il 1955 è stata la volta del modello Pre-A; tra il 1955 e il 1957 il modello A-T1; tra il 1957 e il 1959 la versione A-T2; tra il 1959 e il 1961 il modelloB-T5; tre il 1961 e il 1963 quello B-T6 e infine tra il 1963 e il 1966 la C e la SC.

356 CabrioUn’ampia gamma di modelli, quella riconducibile alla Porsche 356, contraddistinta dalla classica eleganza e ricercatezza, ma anche dalla potenza e dalla grinta che non mancano mai a queste vetture straordinarie.

Oggi la Porsche 356 ha raggiunto nelle quotazioni dell'usato livelli stratosferici, sia per i pochi modelli presenti in giro, sia, ancor di più, per la bellezza e il carisma che la circonda.

Vista frontaleUna volta cessata la produzione la Porsche 356 non è finita nel dimenticatoio, anzi è stata presa a modello per una delle auto più mitiche mai prodotte: la Porsche 911 che ne ha ereditato alcuni principi che ancor oggi mostrano la bontà delle intuizioni avute oltre 50 anni fa.

Foto di:

  • stephenhanafin (http://www.flickr.com/photos/shanafin/)
  • Toni V (http://www.flickr.com/photos/toniphotos/)
  • Xmatt (http://www.flickr.com/photos/hine/)

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia