Fiat 500

Vecchia fiat 500 del 1957Tra i miti delle auto un posto d'onore spetta alla fiat 500, anzi ALLE fiat 500. Se è vero che il primo modello ha fatto la storia della Fiat, con un veicolo che ha aperto alle masse l'uso dell'auto, il secondo sta avendo lo stesso successo. In effetti alla Fiat sono stati molto in gamba a riprendere lo stile del vecchio modello adattandolo ai gusti attuali.

La prima fiat 500 uscì nel 1957. Aveva una linea ammiccante, 4 posti, ehm, quasi, un'ottima abitabilità in rapporto alle dimensioni. Effettivamente la 500 dell'epoca era piccola, era larga 1,32 metri per 2,97m di lunghezza. Aveva un motorino di 13,5 cavalli che le permetteva una velocità di 85 km/h. 0-100 il tempo necessario all'abarth di costruire il modello con il motore truccato. Però aveva moltissimi vantaggi: era più comoda degli scooter che all'epoca erano il veicolo più diffuso tra gli italiani, era come detto sufficientemente abitabile, era comoda e reggeva la strada bene.

Confronto fra vecchia e nuova 500Soprattutto era maneggevole e parcheggiabile ovunque, qualità che ancora oggi le fa trovare estimatori.

Nel 2007 la Fiat lo ha riproposta. Con un modello se possibile ancora più ammiccante del primo. Bellissima. La carrozzeria riprende i tratti somatici del primo modello ma è un po' più grande ed abitabile. Inoltre è stata scelta la possibilità di permettere a tutti di personalizzare l'aspetto con colori e decalcomanie.

Fiat 500 AbarthIl nuovo modello ha da 69 a 100 cavalli, motori benzina e gasolio, consuma poco, da 4.2 a 6.1 litri per 100 km, è comoda, maneggevole e brillante. Restando nel solco della tradizione è stata presentata la 500 Abarth, con un motore di 135 cavalli, 0-100 in circa 8 secondi ed un differenziale che concede al piccolo bolide una tenuta di strada favolosa. Molte auto con il doppio della potenza avranno difficoltà a starle dietro in percorsi tortuosi, questo è sicuro.

Fiat 500 esse esseEd esiste anche la Esseesse (supersport) con un motorino di 160 cavalli e uno sparo 0-100 in 7.3 secondi...

PS lo scrivente crede che la 500 prodotta dal 1936 sia la Topolino e che quella del 1991 non sia esistita :)

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia