Menu
Pagani Huayra
Horacio Pagani, ex dipendente della Lamborghini, fonda in Italia la Pagani Automobili, piccola casa automobilistica. La serie di vetture prodotte dalla Pagani è conosciuta come Pagani Zonda. Si tratta di diverse versioni commercializzate tra il 1999 e il 2011.
La Huayra è l'ultimo dei modelli proposti e immessi sul mercato dalla casa automobilistica Pagani. Il nome della vettura, così strano e particolare, deriva dalla parola andina "Huayra-tata" ossia dio del vento. La motorizzazione che monta questa vettura è costituita da un propulsore di 12 cilindri disposti a V prodotto dalla Mercedes. Dal punto di vista dell'aerodinamica e della tecnica, si tratta di un'auto che presenta un livello di innovazione molto alto. Le soluzioni tecnologiche adottate sulla Pagani Huayra sono tante e tutte all'avanguardia. Le prestazioni su strada sono amplificate dalla leggerezza del telaio i cui materiali di costruzione permettono alla vettura di non gravare con un peso eccessivo sulla potenza del motore.
La Pagani Huayra è stata progettata per fornire al mercato internazionale dell'auto una valida alternativa alla Pagani Zonda ormai datata perchè risalente agli anni '90. L'intento della casa produttrice era quello di fornire un prodotto di alta qualità, che si distinguesse dal punto di vista tecnologico rispetto agli altri modelli presenti sul mercato automobilistico. Negli anni che sono stati necessari per sviluppare la Huayra, il team di ricerca è arrivato all'elaborazione di una serie di accorgimenti rilevanti come il telaio in carbonio-titanio e la definizione di una linea estetica apprezzabile ed unica nel suo genere.
Proprio dal punto di vista del design, la forma e le linee caratteristiche della Pagani Huayra hanno richiesto diversi anni di ricerca e sperimentazione, perchè l'intento era quello di rendere, nella forma della vettura, l'idea del vento e dell'aria come è stato nell'ispirazione del nome. Restano salve comunque alcune caratteristiche tipiche della famiglia di vetture Pagani Zonda come i fari doppi allo zeno o i quattro tubi di scarico posteriori disposti a formare un quadrato.
Fonte immagini: Wikipedia (1 ,2 ,3 ,4 )
Ultimi articoli aggiunti
- Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
- Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
- Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
- Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
- Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia