Audi R8

Stile, classe, potenza... bastano questi aggettivi a descrivere un’automobile prestante come l’Audi R8? Forse no, perché è veramente difficile spiegare le caratteristiche di una vettura così straordinaria e che parla praticamente da sola.

Audi R8

L’Audi R8 è stata presentata a cominciare dal 2006 presso il Salone dell’auto di Parigi dalla casa automobilistica tedesca Audi e si tratta di una coupé a 2 posti con motore V8 a benzina, erogazione di 420 cavalli a 7.800 giri al minuto e 430 Nm di coppia tra i 4.500 e i 6.000 giri al minuto, con velocità massima pari a 301 Km/h, telaio e carrozzeria in ergal e cambio di serie manuale.

Il design di questa vettura imponente è ispirato al prototipo che nel 2003, quindi soli 3 anni prima dal lancio dell’Audi R8, la casa automobilistica presentò al Salone dell’auto di Francoforte come Le Mans Quattro, una coupé con motore centrale e trazione integrale, in onore dei successi della 24 Ore di Le Mans.

L’Audi R8 ha da subito affascinato gli appassionati del campo grazie sia alle qualità tecniche che essa vanta, che alla ricercatezza dei materiali, ed infine soprattutto per la linea sinuosa, che la vettura presenta, saggiamente unita ad uno spirito aggressivo, che ne fa ben intendere la potenza.

Per il 2010, tra l’altro, si prospetta la produzione di una nuova Audi R8, dal nome provvisorio R8 V12 TDI Concept e a quanto pare il design della nuova vettura sarà pensato  ancor più aggressivo rispetto alla R8.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia