Modello Auto: Toyota IQ

  • Nome Proprietario: Laura (26)

  • Professione: estetista

  • Km percorsi con l'auto: 10.000

  • Uso del veicolo: privato

  • Anno di prima omologazione del veicolo: settembre 2012

  • Data della prova: febbraio 2013

Commento:

Ho acquistato l'auto nuova da un concessionario della mia zona, scegliendo il modello 1.3 benzina. Volevo una city car maneggevole e stilosa, ho trovato ciò che cercavo nella mia IQ.

Abitabilità: 8/10

Considerando quanto è piccola, l'interno è spaziosissimo! L'abitacolo, nella zona anteriore è confortevole come quello di una berlina, dietro si è un po' più sacrificati, ma all'occorrenza due persone non ci stanno scomode.

Posizione di guida e comandi: 7/10

Trovo che la posizione di guida sia comoda, il cruscotto mi piace perchè, come l'auto, è compatto, coi comandi chiari.

Accessori: 9/10

E' ben accessoriata, c'è proprio tutto, dai cerchi in lega al climatizzatore, anche il cambio automatico è di serie.

Interni: 6/10

Penso che la qualità delle plastiche degli interni non sia all'altezza della vettura, si sono rigate molto presto.

Estetica: 9/10

E' così compatta, io la trovo bellissima, geniale direi.

Tenuta di strada: 7/10

Ottima in città, reagisce benissimo a lastricati e buche. Quando ho dovuto frenare in modo deciso ad una velocità più sostenuta mi sono sentita poco sicura.

Accelerazione: 7/10

Da ferma non ha uno scatto che definirei brillante, ma tutto sommato la risposta è buona.

Consumi: 9/10

Buoni in città, nel misto siamo sui 15 km/l, ma quando si aumenta la velocità salgono notevolmente.

Affidabilità: 8/10

Nonostante i dispositivi di sicurezza di cui è dotata, come ABS, ESP e ben 9 airbag, mi è capitato di non sentirmi sicura nelle frenate a velocità sostenute. Ma prima dell'acquisto mi sono ben informata, è pur sempre un'auto che ha ottenuto 5 stelle euro NCAP !

Assistenza della casa: 9/10

Non ho ancora avuto grandi necessità per fortuna, ma ho trovato il personale molto cortese e disponibile.

Pregi:

Super maneggevole in città, si infila in ogni viottolo e si parcheggia veramente ovunque.

Difetti:

Potrebbe essere un po' meno costosa.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Volete aggiungere la prova della vostra automobile a quelle già pubblicate?

Potete scaricare il documento da compilare con Word©Scarica in formato word oppure OpenOfficeScarica in formato Open Office ed inviarcelo a questo indirizzo mail: info (chiocciola) wroar (punto) net.

 

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia