Menu
Modello Auto: Alfa Romeo Giulietta
- Nome Proprietario: Matteo (35 anni)
- Professione: commerciante
- Km percorsi con l'auto: 58.000
- Uso del veicolo: prova
- Anno di prima omologazione del veicolo: 1955
- Data della prova: agosto 2012
Ho avuto l'occasione di provare questa mitica vettura durante un raduno di auto d'epoca tenuto in estate nella mia città.
Abitabilità: 6/10
Possono viaggiare nella vettura anche quattro persone, ma il comfort non è quello a cui siamo abituati oggi con le auto moderne. Resta comunque l'emozione di essere alla guida di una mitica vettura storica.Posizione di guida e comandi: 7/10
Ho trovato il parabrezza non troppo ampio e quindi mi sentivo un pò limitato nella visione della strada, ma tutto sommato la guida era agevole, anche se non tutta la strumentazione sul cruscotto era funzionante.Accessori: 6/10
Non ci si può aspettare per quest'auto d'epoca chissà quali accessori. Da questo punto di vista è piuttosto spartana, ma il proprietario mi diceva che negli anni '50 la Giulietta rappresentava un vero e proprio oggetto di culto.Interni: 7/10
Gli interni della Giulietta 1955 sono piuttosto sobri, ma i materiali utilizzati sono di buona qualità.Estetica: 7/10
Ho sempre desiderato fare un giro su strada alla guida di un'auto d'epoca come la mitica Giulietta. Si fa un tuffo nel passato e si immagina cosa significava guidare quando le auto cominciavano appena ad entrare nella vita delle persone.Tenuta di strada: 6/10
Considerando tutti gli anni che ha la vettura, mi è sembrato che la tenuta di strada fosse ottima. Sicuramente anche merito della cura posta dal proprietario nella manutenzione.Accelerazione: 6/10
Il motore eroga non più di 50 cv di potenza. Nella guida mi sono tenuto al di sotto dei 100 Km/h, ma ho potuto notare che la vettura risponde prontamente ad ogni sollecitazione.Consumi: 6/10
Non ne ho la più pallida idea, considerando che ho fatto solo un giro su strada. Credo che comunque fossero piuttosto elevati.Affidabilità: 6/10
Alla guida mi sentivo sicuro e anche osando leggermente in velocità mi è sembrato di poter governare bene la vettura.Assistenza della casa: 6/10
Immagino che per una vettura d'epoca, la casa madre sia sempre presente per ogni necessità: da quella tecnica a quella burocratica.Pregi:
Mitica auto d'epoca, in grado di rendere sensazioni uniche a chi non ha vissuto quegli anni.Difetti:
Il comfort di guida e del passeggero sul sedile posteriore non è certo paragonabile a quello attuale.Volete aggiungere la prova della vostra automobile a quelle già pubblicate?
Potete scaricare il documento da compilare con Word© oppure OpenOffice
ed inviarcelo a questo indirizzo mail: info (chiocciola) wroar (punto) net.
Ultimi articoli aggiunti
- Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
- Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
- Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
- Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
- Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia