SOAP-ERROR: Parsing WSDL: Couldn't load from 'http://webservices.amazon.com/AWSECommerceService/AWSECommerceService.wsdl' : failed to load "http://webservices.amazon.com/AWSECommerceService/AWSECommerceService.wsdl": No such file or directory Badische Weinstrasse, la Strada del Vino in Germania

Strada del Vino in Germania (Badische Weinstrasse)

La foresta Nera

La Foresta Nera è una delle aree tedesche maggiormente visitate dai turisti. Si tratta di una regione boscosa situata nel Land del Baden-Württemberg ossia nella parte sud-occidentale della Germania, dove si incontrano i confini di tre Stati: Germania, Francia e Svizzera. Da nord a sud si allunga per circa 160 Km, mentre va dai 60 ai 30 Km di larghezza. La Foresta Nera è chiamata così per via della fitta foresta di abeti che ricopre questa regione montuosa. Ciò che attira maggiormente tanti visitatori e sportivi è la particolare varietà di paesaggi che vi si possono incontrare: verdi vallate, dolci colline ricoperte di vigneti, ruscelli e piccoli laghetti di montagna. Sono diversi gli itinerari che si snodano nella Foresta Nera e che attraggono ogni anno migliaia di appassionati di escursionismo, ciclisti e semplici turisti.

La Strada del Vino e...del Buongustaio

Strada del Vino Nella Foresta Nera si trovano alcune delle più importanti e famose strade mitiche d'Europa. Tra queste basti ricordare la Strada degli Orologi che si snoda da Villingen per circa 130 km e che attraversa villaggi ricchi di botteghe, musei e laboratori di mastri orologiai oppure la Strada del Vino di Baden conosciuta come Badische Weinstrasse. Queste strade offrono al viaggiatore l'opportunità di attraversare, in auto, in moto, in bici o anche a piedi, nel caso di infaticabili camminatori, delle aree della Foresta Nera davvero spettacolari: immerse nella natura, corredate da villaggi fiabeschi ed antichi dove si respira un'atmosfera irreale. Molti degli itinerari che si possono affrontare nella foresta hanno una valenza culturale, ma molti altri permettono di fare un viaggio nei sapori enogastronomici della tradizione tedesca, tra ottimi vini e gustosi prodotti della terra.

La Badische Weinstrasse è anche conosciuta come la strada badese del vino che da Baden corre verso sud per circa 160 Km tra colline coperte di rigogliosi vigneti fino alla cittadina di Lorrach. La strada attraversa diversi villaggi, passando accanto alle fattorie ben tenute della Selva Nera, in prossimità delle prime pendici occidentali della foresta. Questi luoghi sono un vero paradiso per gli appassionati del vino. L'itinerario, infatti, serpeggia tra i vigneti di uva nera di Ortenau, tra i vitigni di Pinot Nero di Kaiserstuhl e Tuniberg, mentre nel Markgraflerland si possono incontrare i vigneti del Pinot Bianco tipico di questa zona.

Strada del VinoLa Strada del Vino, che si snoda  lungo le pendici occidentali della Foresta Nera, parte dalla cittadina di Baden-Baden e arriva fino a Weil am Rhein, passando per i centri di Kaiserstuhl e Tuniberg. Lungo l'intero percorso il viaggiatore incontra un numero notevole di locande e punti di ristorazione dove è possibile fermarsi per gustare le prelibatezze locali che hanno da offrire come diversi piatti a base di verdure coltivate in loco e ricette di carne davvero squisite, tipiche della regione del Baden. Per questo motivo la Badische Weinstrasse è anche conosciuta con il nome di Schlemmerstrasse ossia Strada del Buongustaio.      

I vigneti e le loro produzioni

Sembrerà strano, ma la Foresta Nera non è solo famosa per essere una fitta area boscosa della Germania sud-occidentale. Infatti per un terzo il suo territorio è ricoperto di vigneti, le cui uve permettono di produrre vini di pregio e di alta qualità. In particolare la regione del Baden costituisce un comprensorio vinicolo con più di 12.500 ettari di terra coltivata a vigneti. Si tratta della terza area più grande che in Germania è dedicata alla produzione di uve. I vini del Baden appartengono alla zona vinicola dell'Unione Europea contraddistinta dalla lettera B, indicazione che serve ad evidenziare come il prodotto vinicolo di questa zona sia di elevata qualità. Pertanto la Strada del Vino costituisce la mèta per eccellenza degli amanti di un buon bicchiere di vino.

Strada del VinoLa Badische Weinstrasse parte da Baden-Baden e fino ad Offenburg si snoda attraverso la regione vinicola di Ortenau dove ben 2.674 ettari di terra sono coltivati a vitigni. Nel Baden si producono sia vini bianchi che rossi di grande qualità. Nell'area di Ortenau, ad esempio, è maggiormente diffuso il vitigno speciale di Riesling. Proseguendo lungo il percorso del vino, da Offenburg si attraversa il villaggio di Lahr e si arriva a Freiburg. In questo tratto della Foresta Nera si passa attraverso l'area vinicola di Breisgau. Nelle regioni limitrofe di Kaiserstuhl e Tuniberg vengono coltivati maggiormente i vitigni borgognoni del Pinot Grigio e del Pinot Bianco.

Lasciatosi alle spalle Freiburg, il viaggiatore che percorre la Strada del Vino, arriva a Mullheim e quindi a Schliengen. A questo punto si ritrova nella regione vinicola di Markgräflerland dove si estendono ben 3.032 ettari di vitigni pregiati. In particolar modo qui si produce il Gutedel che costituisce la specialità vinicola maggiormente prodotta. Proseguendo verso sud, la Badische Weinstrasse termina a  Weil am Rhein, in prossimità del confine svizzero, non prima di essersi congiunta con diversi altri itinerari del vino che si dipartono dalla cittadina di Lorrach.

Come percorrere la Strada del Vino

Le zone vinicole del Baden si possono visitare avvalendosi di vari mezzi tra cui la bici, l'auto o la moto, ma per i turisti è disponibile anche un trenino - Rebenbummler - che attraversa a bassa velocità, circa 26 km/h, i vigneti del Kaiserstuhl. Una vecchia locomotiva a vapore traina dei vagoni aperti che consentono di godere appieno del paesaggio. I turisti, seduti su sedili di legno originali, possono godere del panorama mentre nella carrozza bar sorseggiano un ottimo vino locale. Per i camminatori infaticabili è possibile coprire il tragitto della Strada del Vino anche a piedi. I vini che si possono gustare nelle varie trattorie, locande e ristoranti presenti nella regione del Baden e lungo il percorso di questo itinerario, sono sia di qualità bianca che rossa. Tra i vini rossi primeggia il Pinot Nero, mentre tra i bianchi si fa notare per il suo particolare gusto il Müller-Thurgau.   

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia