VeloOk – Speed Check

Immagine VeloOkIl VeloOk, o più propriamente Speed Check, è un dissuasore di velocità, spesso utilizzato in serie di più elementi in tratti di strada sufficientemente lunghi.

Come è fatto un VeloOk?

Uno Speed Check è un dispositivo cilindrico, di colore vistoso, spesso arancione, posizionato di fianco alla strada. Al suo interno potrebbe contenere un dispositivo di controllo velocità, simile all'Autovelox.

Come funziona?

Il principio di funzionamento si fonda sul principio della deterrenza: visto che chi passa non ha idea in quale VeloOk è presente il dispositivo di controllo velocità, o addirittura, se è davvero presente, è portato a rispettare il limite di velocità in tutto il tratto stradale in cui sono installati gli Speed Check.

Ma è legale il suo uso?

Logo VeloOkSì, ma solo a certe condizioni.

Fuori città può esser utilizzato senza problemi, in città invece è necessario per legge la presenza di un agente del traffico (vigile urbano tipicamente) poiché secondo il codice della strada è vietato l'uso di dispositivi di controllo velocità automatizzati a meno di ordinanza prefettizia che attesta pericolosità della strada e l'impossibilità di fermare il guidatore per la necessaria contestazione immediata. Pertanto in città i VeloOk sono legali soltanto se c'è una pattuglia di Polizia Municipale pronta alla contestazione immediata.

Pubblicato il 7 novembre 2013. Attenzione: l'articolo potrebbe avere indicazioni a norme non più in vigore.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia