SOAP-ERROR: Parsing WSDL: Couldn't load from 'http://webservices.amazon.com/AWSECommerceService/AWSECommerceService.wsdl' : failed to load "http://webservices.amazon.com/AWSECommerceService/AWSECommerceService.wsdl": No such file or directory Guida su neve o ghiacchio

Guida su neve e ghiaccio

Ci siamo, l’inverno è di nuovo alle porte, quando meno ce lo aspettiamo in parecchie parti d’Italia compariranno neve e gelo.

Cerchiamo di non farci cogliere come al solito impreparati.

Strada innevata Cominciamo col fare un controllo generale dell’auto. Controlliamo il livello del lavavetro, addittiviamolo con l’apposito antigelo o con l’alcool, sostituiamo le spazzole tergicristallo e diamo una controllata al livello e qualità del liquido refrigerante dal meccanico perché sicuramente non abbiamo il densimetro che serve per il controllo dell’antigelo.

Se non abitiamo in zona particolarmente fredda basta un litro di antigelo puro, altrimenti occorre la miscela originale, grossomodo 50 e 50 acqua+antigelo che garantisce fino a –25°/-30°.

Puliamo poi i vetri internamente con appositi prodotti o con l’alcool perché adesso è l’ora degli appannamenti e se il vetro è sporco si appanna prima e peggio.

Controllo profondità del battistrada, al di sotto di 1,6 mm è da sostituire il pneumatico, e pressione degli pneumatici, una leggera lubrificata delle serrature con lo spray (al primo giorno di gelo vero senza lubrificazione si possono bloccare), e mettete a portata di mano quel benedetto raschiaghiaccio, altrimenti quando vi serve non lo trovate.

Se la zona in cui abitiamo è fredda al punto da richiedere le gomme termiche invernali è il caso di cominciare a premunirsi, se le avete già montate su appositi cerchioni in garage fatele portare alla pressione di esercizio (e ricordatevi che le termiche vanno due decimi in più, se le avete stoccate dal gommista questo problema non sussiste), ricordatevi inoltre di controllare che l’adesivo obbligatorio delle termiche sia ancora presente all’interno del parabrezza.

Se avete cambiato auto in estate assicuratevi che la nuova abbia i cerchioni catenabili, altrimenti comprate le Socks, cioè le calze antineve che le sostituiscono egregiamente, anche se ricordiamo, non sono in regola nei casi in cui c'è obbligo di catene.

Per chi è il primo inverno che affronta la neve e il ghiaccio c’è un solo consiglio: PRUDENZA.

Sulla neve dovete guidare come sulle uova, accelerazioni dolcissime, frenate da nonnetto, sterzate da femminuccia debolissima. L’auto dovrete guidarla più con l’acceleratore che con lo sterzo, accelerando lievemente una trazione anteriore allargherà la traiettoria, decelerando la chiuderà, il contrario per una trazione posteriore.

Frenate lievi e anticipate, aumentate la distanza di sicurezza di almeno in 50%. In discesa frenate col cambio scalando, dooolcemente, marcia. Non sovraccaricate l’auto perché il comportamento della stessa a vuoto è di un tipo, a pieno carico, e magari sbilanciato, è di un altro. Inoltre di Sebastian Loeb, come per Schumacher, ce n’è uno solo, non pensate di saper guidare sulla neve solo perché guardate i rally in tv!

La neve e il ghiaccio sono due bruttissime bestie e una volta partita l’auto in testacoda per una manovra brusca, riprenderla è difficilissimo, anche con le gomme termiche. Se per caso vi trovate sotto una nevicata improvvisa e non avete l’auto attrezzata ve la potete cavare discretamente con un banale trucchetto: sgonfiare gli pneumatici di parecchio, in maniera che l’impronta a terra del pneumatico aumenti e diminuisca la pressione specifica per cm. quadrato, ovviamente procedere con molta cautela, e appena riuscite ad uscire da sotto la nevicata far rigonfiare gli pneumatici il prima possibile perché avete la macchina che sull’asciutto va MALE.

Purtroppo dovrete fare esperienza sulla vostra pelle perché in Italia la patente la si consegue senza aver mai guidato in autostrada o su fondi scivolosi. All’estero per ovviare a questo problema sono diffusi i corsi di Skid drive, obbligatori nei paesi scandinavi.

Cosa è lo Skid drive?

Osservate la foto:

skid drive

E’ una vecchia foto che la dice lunga quanto siamo indietro in Italia, tutto quello che occorre è quella specie di girellone per l’auto e un parcheggio o uno spiazzo libero.

Guidare e mantenere in traiettoria una vettura così equipaggiata è la stessa cosa che guidare su neve o su ghiaccio, inoltre si impara in fretta, questo strumento dovrebbero utilizzare le autoscuole per la pratica, invece la legge ci abilita con otto misere orette di guida su percorsi urbani o extraurbani, e si dimentica completamente di pratica su fondi scivolosi e autostrade. Eppure il costo del trabiccolo è basso e non a carico dello stato. Mah!

Guardate il filmato:

Se avete qualche soldo da investire che so in cerchioni in lega non fatelo, cercate qualcuno che faccia corsi di Skid car, ce ne sono anche in Italia, e investite sulla vostra abilità in situazioni di pericolo, una serie di cerchioni in lega è bella, l’auto integra perché sapete guidare su fondi scivolosi lo è ancora di più.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia