Stabilimenti FIAT CassinoColpa della crisi, della fine degli incentivi previsti il 31-12-2008 o dell'attesa di nuovi incentivi promessi dal Governo, sta di fatto che a gennaio 2009 c'è stato un calo, anzi un tracollo, delle vendite di auto in Italia rispetto a gennaio 2008 del -32%. Quasi un terzo in meno!
Calo prevedibile certo, ma magari non di questa portata!

Non va meglio in altri Paesi: -41% in Spagna, -33% in Russia, -31% in Gran Bretagna.

Sono cifre impressionanti: un terzo in meno rispetto ad un anno prima, cifre che fanno supporre tagli al personale e che fanno capire come la grande crisi del 2008-2009 abbia colpito in particolare il settore auto. E che fanno percepire incredilmente i cali di Germania (-14%) e Francia (-7.9% anche se "a causa" degli aiuti di Stato del governo francese) come risultati positivi!

Che dire: speriamo che gli incentivi previsti dal governo italiano possano esser di effettivo aiuto al settore sempre più boccheggiante.

13 febbraio 2009

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia