Che significa common rail?

Il common rail è un sistema di iniezione diretta per motori diesel.

Inventato da Magneti Marelli e Fiat il common rail, letteralmente "flauto comune" permette pressioni fino a 1500-2000 bar in un condotto comune che, regolato dall'elettronica, invia il carburante in altissima pressione agli iniettori e quindi al motore.

Il vantaggio notevole del sistema è dovuto alla possibilità di regolare indipendetemente mandata e tempo di invio con notevoli vantaggi nella combustione e quindi nel rendimento, che in parole pratiche significa maggiori prestazioni con minori consumi.

Il primo veicolo in commercio con tale dispositivo è stata l'Alfa Romeo 156 JTD.

Vedi anche DCi e HDi.

Scegli l'iniziale della sigla che stai cercando:

  1. A
  2. B
  3. C
  4. D
  5. E
  6. F
  7. G
  8. H
  9. I
  10. J
  11. K
  12. L
  13. M
  14. N
  15. O
  16. P
  17. Q
  18. R
  19. S
  20. T
  21. U
  22. V
  23. W
  24. X
  25. Y
  26. Z
  27. #

Hai altre sigle da consigliarci? Contattaci e segnalacele